COME ABBINARE I COLORI

Settembre 8, 2020

Il dubbio Amletico che ci tormenta prima di creare una palette per i nostri outfit  è: COME ABBINIAMO I COLORI?

Niente paura, ci aiuta Itten.

Vi chiederete chi è e perché è così importante?  Johannes Itten è un pittore svizzero che nel 1961 creò l’opera d’arte “Cerchio di colore”, la quale risulta molto utile nel capire la relazione tra i colori. L’opera è costituita da un triangolo centrale contenente i tre colori primari, il blu, il rosso e il giallo. Vicino ci sono i colori secondari, derivanti dalla fusione di due colori primari, ovvero il verde, l’arancione e il viola. Il cerchio intorno è composto dalle diverse sfumature e gradazioni di questi colori, abbinabili a quelli direttamente opposti.        Le relazioni fondamentali da tener presente sono di evitare di abbinare due colori della stessa categoria ( 2 colori primari o secondari) ed evitare di abbinare insieme diverse gradazioni dello stesso colore, a meno che non siano di un tono diverso.

Certo non possiamo sempre avere l’opera sotto mano, quindi vediamo come ottenere un match perfetto grazie a qualche regola base. 

Cerchio di colore di ITTEN

PRIMA REGOLA: NO MATCHY-MATCHY!

Meglio evitare l’abbinamento maniacale di un unico colore dalla testa ai piedi! Preferite invece un contrasto tra 2 o 3 colori insieme. 

Per dare personalità al vostro look, scegliete 2 o 3 colori.

MONOCROMATICO: SI’ MA ATTENTA AI DETTAGLI!    

Se decidi di osare con un look monocromatico tieni presente che la temperatura (calda o fredda) dei colori deve essere la stessa e l’intensità (tenue o brillante) deve essere simile.

Outfit monocromatici? Sì, ma attenzione alle regole!

FANTASIE: COME ABBINARLE?     

Nulla di più semplice, se alla fantasia volete abbinare una tinta unita basta utilizzare un colore presente nella stampa. Se invece volete osare abbinando un’altra fantasia cercate di utilizzare un solo stile (esempio stile geometrico, stile anni ’70 o floreale) e mixare la grandezza (micro con macro).

Scegliete capi con fantasie dallo stesso stile.

COLORI NEUTRI: DA VALORIZZARE!    

I colori neutri sono sicuramente i nostri alleati più cari, stanno bene a tutti, completano i vostri outfit e sono la scelta più facile da fare. Perché non valorizzarli con un colore brillante? Ad esempio provate ad unire il bianco latte al blu cina o al magenta. 

Abbinate un colore neutro con un colore vivo.

ACCESSORI: COSA FARE?      

Devono essere in tono o completamente a contrasto con l’outfit ma non uguali tra loro (è out!), a meno che non siate invitate ad un evento ultra formale!

Osate combinazioni diverse con gli accessori.

LESS IS MORE!       

Come diceva Chanel, meglio evitare di mettere troppe cose insieme, questo vale per i colori ma anche per il resto. Ci vuole poco a sembrare fuori luogo, esagerate, volgari, o senza stile. 

CANCELLA LE REGOLE!    

Una volta imparate e assodate queste regole, stravolgetele e create il vostro stile personale, ricordandovi che la MODA è la rappresentazione della vostra personalità! Usatele per creare look che vi rappresentino, che vi valorizzino e soprattutto che vi facciano sentire al meglio!

SL FASHION CONSULTING
Copyright © 2019
P.iva 02066990678