Londra è stata la prima capitale europea della moda a debuttare con la digital fashion week, tenutasi dal 12 al 13 Giugno.
Chi si aspetta una sorta di “Netflix della moda” da gustare comodamente seduto sul divano di casa, è rimasto un pò deluso. Poche sfilate vere e proprie da poter vedere a porte chiuse, ma tanti spunti creativi, una collezione di nuovi talenti, e alcune anteprime delle collezione SS 2021 da parte di brand indipendenti.
Tra i vari emergenti britannici, spiccano Stephen Jones, che ha presentato la sua linea di cappelli collaborando con l’influencer virtuale Noonoouri. Anche LYPH ha mostrato la sua collezione facendo sfilare un solo modello che indossava i vari look camminando tra i garage sotto casa. Xu Zhi ha creato una sfilata virtuale presentando i suoi cappotti patchwork, mentre Xander Zhou ha realizzato un video in cui ripresentava la sua scorsa sfilata ed anticipava l’estivo 2021 focalizzandosi sui dettagli e sui tessuti utilizzati. Certamente non la classica settimana della moda a cui siamo abituati, ma sicuramente molto più ricca di stimoli, webinar e dietro le quinte su un settore che dovrà trovare nuovi format e nuovi trend che includano più follower possibili, perchè la moda è soprattutto CAMBIAMENTO.
Dal 6 al 18 luglio aspettiamo la Fashion Couture Week di Parigi, e dal 9 al 13 Luglio la Fashion week maschile parigina, mentre dal 14 al 17 Luglio si terrà la settimana della moda di Milano, tutte n formato digitale! Da non perdere, rimarremo stupiti!