I BLUE JEANS

Maggio 21, 2020

UN PO’ DI STORIA

Iniziamo con un pò di storia per capir come nascono i JEANS.Nel 1873 un sarto del Nevada, Jacob W. Davis, usa il denim per realizzare un paio di pantaloni commissionatogli da una donna per il marito: la richiesta è che siano molto resistenti. Davis rinforza le giunture con dei rivetti di rame, rendendoli quasi indistruttibili. La notizia dilaga ed in breve tempo Davis si trova sommerso dagli ordini. Quindi si rivolge ad un importante mercante della zona, Levi Strauss, proponendogli un accordo. Il commerciante fiuta l’affare e accetta di finanziare la creazione di una filiera produttiva a San Francisco.

Il 20 Maggio, veniva depositato il brevetto dei BLUE JEANS.

CAPO MUST HAVE

Tutti hanno almeno 2 o 3 capi in denim, con il tempo sono diventati un must have imprescindibile del nostro guardaroba.

Tutti i grandi stilisti lo utilizzano, per alcuni è diventato il cavallo di battaglia; anche i brand del fast fashion lo propongono nelle sue varie sfumature.

Skinny, mum fit, largo, push-up, cropped, lavato, strappato, con lavaggio sabbiato, bleach, crudo, tinto, con ricami, ce n’è per tutti i gusti e tutte le fisicità.

E’ un capo passe-partout che si abbina facilmente a tutto e lo puoi rendere sia sportivo, che elegante abbinandolo agli accessori giusti.

Insomma, non ci sono limiti creativi per questo tessuto cult intramontabile che ha rappresentato la libertà.

SL FASHION CONSULTING
Copyright © 2019
P.iva 02066990678