L’ABC DELLE BORSE

Novembre 6, 2020

L’ABC delle borse, ad ogni nome corrisponde un modello, delle particolari caratteristiche ed una specifica funzione d’uso. Dalla hobo alla shopper fino alla clutch, ecco tutti i tipi di borse che esistono.

Le borse si possono classificare in base alla forma e alle dimensioni: piccole, medie, grandi, hobo (a mezza luna), saddle (a sella di cavallo), a bauletto, rettangolari, la frame (una forma vintage), la baguette, la sacca o secchiello, e la borsa weekend. In oltre ogni grande marchio ha creato uno o più modelli con specifici nomi che rappresentano l’unicità del brand. Pronti per imparare tutto su questo fantastico mondo?

BORSE A MANO

Partiamo con le borse a mano che non prevedono tracolla, ma spesso hanno i manici  lunghi da poter essere portate a spalla. Sono capienti, abbondanti e grandi, in questa categoria fanno parte la SHOPPING bag, la TOTE bag e la HOBO. La SHOPPING bag si chiama così perchè ricorda un pò la borsa della spesa, di forma rettangolare con i due manici che si possono usare per portarla sia a mano che in spalla.  La TOTE bag ha la caratteristica di essere sempre aperta dalla parte alta, può essere di forma rettangolare o trapezoidale, ha lunghi manici e può essere portata sulla spalla.  La HOBO capiente dalla forma a mezza luna, concava verso l’alto da portare a spalla. Si chiude per mezzo di una cerniera, fibbia nel mezzo o un gancio. La DOCTOR bag con la forma come quella delle borse dei medici di una volta, dal look un po’ vintage grazie alla forma squadrata, la capienza imponente e i manici rigidi. Viene spesso usata anche come piccola valigia.

BORSE A MANO

BORSE A SPALLA

Prevedono la tracolla, hanno diverse forme e dimensioni, si possono portare sia a palla che a mano. CI sono vari modelli che fanno parte di questa categoria come la SADDLE, gli ZAINETTI e i BAULETTI. La SADDLE prende il nome dalla tradizionale arte della selleria, grazie alla forma che ricorda la sella di cavallo, solitamente anche la manifattura. Ha una forma rettangolare curva e di solito è di grandi dimensioni. Il SECCHIELLO o sacca,  o secchio è stata inventata da Louis Vuitton. Ovviamente la forma ricorda un secchiello e si chiude tramite dei tiranti o la si lascia aperta. La TRAPUNTATA, l’iconica per eccellenza è la 2.55 di Chanel, come dimenticarla? Realizzata in pelle o in tessuto cuciti come una trapunta, è arricchiti da manici in catena. Da portare a spalla è perfetta dal giorno alla sera. La BAGUETTE, piccola e rettangolare, ed è stata lanciata da Fendi 17 anni fa. Disponibile in innumerevoli variazioni sul tema, si porta tranquillamente di giorno. La POSTINA rettangolare con patta che si apre sul davanti, munita di tasche e  con tracolla molto lunga che lascia libero il corpo. Lo ZAINETTO, dalla forma riconoscibile, grande o piccolo con apertura superiore, ha sempre la caratteristica di avere due spallacci da portare sulla schiena.

BORSE A SPALLA

BORSE DA SERA

Capitolo a parte sono le borse da sera o da occasione formale o speciale. Sono spesso quadrate o rettangolari e piccole. La CLUTCH è una borsa molto piccola e senza manico che va tenuta in mano. Può essere morbida o rigida, è l’accessorio ideale per serate eleganti e la sua particolarità è la chiusura a scatto.  La POCHETTE è molto simile alla clutch come dimensioni, e può essere morbida o rigida, la differenza sta nella chiusura che è con patta, cerniera o fibbia.  La MINAUDIERE o mini bag è un vero e proprio accessorio gioiello perchè è piccolissima e compatta, e funge da ornamento in occasioni formali o serate particolarmente eleganti.

BORSE DA SERA

E voi quale preferite?

SL FASHION CONSULTING
Copyright © 2019
P.iva 02066990678