Vi raccontiamo la storia del multiforme stilista, che ha saputo creare marchi di successo nel tempo ed è fonte di ispirazione per tutti i Fashion Designer.
Appena diplomato all’Istituto d’arte di Napoli, Alessandro esordisce nel mondo della moda lavorando per il gruppo Marzotto insieme a Gianni Versace. In questo periodo si specializza nella maglieria collaborando con Pietro Pianforini, di cui diventerà lo stilista principale. A soli 23 anni debutta come direttore creativo di Genny.
Nel 1995 fonda il suo marchio, che porta il suo nome e nel 1996 presenta a Milano la sua prima collezione femminile, che viene subito osannata dalla stampa e dai buyer grazie al suo gusto femminile, eclettico e versatile. Con la collezione uomo esordisce al Palazzo Pitti di Firenze nel 1998. Il marchio convince a pieno il fashion system che lo elegge nel 2002 a Taormina come miglior designer moda donna.
E’ stimato ed è influente, viene nominato direttore creativo di La Perla nel 2002, per cui disegna la prima linea di abbigliamento ready to wear del marchio. Inoltre diventa il principale stilista per i marchi Redwall e Borbonese, che gli affida una linea da accompagnare ai già noti accessori.
Il brand Alessandro Dell’acqua è acclamato e ricercato dai buyer di tutto il mondo, infatti nel 2003 apre il suo primo showroom sulla Madison Avenue e nel 2004 inaugura la prima boutique a Londra. Nel 2007 nella sua società entra un partner finanziario e lo stilista, per rispetto della sua creatività, decide di separarsi dal suo marchio.
Nel 2010 l’innovatore creativo rinasce con N°21. Un marchio trend 2.0 che esalta la femminilità con l’utilizzo del guardaroba maschile, per donne che sanno cosa vogliono, donne determinate, lady boss di se stesse. L’uomo invece si discosta dall’usuale formalità quotidiana, ha outfits ricercati, multiformi, un pò grunge e tradizionali allo stesso tempo, ma non rinuncia al comfort.
Nel frattempo nel 2013 viene nominato direttore creativo per Rochas, maison parigina dall’allure luxury. La sua ultima sfilata si è tenuta a Febbraio di quest’anno. Ora la sua concentrazione è tutta sull’etichetta N° 21, che festeggia 10 anni, con ben 600 presenze in multimarca in tutto il mondo.
Con il Corona virus “Niente sarà più come prima, la nostra vita cambierà radicalmente. In generale, penso che dovremo adottare un comportamento più responsabile ed etico, a tutti i livelli”, e per lo stilista campano, sta per aprirsi una nuova era, nella quale “saremo più distanti gli uni dagli altri, ma anche connessi dalla tecnologia… Manterremo la passione e l’amore per ciò che facciamo, ma ci sbarazzeremo di tutto ciò che non è essenziale: l’inutile e il superfluo”. dichiara ad un’intervista per fashionnetwork.
Noi intanto non vediamo l’ora di vedere la sua sfilata che terrà Mercoledì 23 alle 16.00.
Save the date!