MILAN DIGITAL FASHION WEEK -WHAT HAPPENED-

Luglio 24, 2020

Si è da poco conclusa la Milan Digital Fashion Week, scopriamo cosa è successo in questi giorni di creatività espressa a 360 gradi.

E’ finita da poco la Milano Fashion week, un formato inatteso che ci ha permesso di analizzare comodamente da casa nostra le sfilate. Immancabili spunti creativi ed inattesi contesti immaginari usando la tradizionale sfilata e/o video-film che raccontano storie fantastiche. E’ forte l’attesa al ritorno alla normalità ma questo cambiamento ha permesso una maggiore inclusività delle kermesse. Abbiamo analizzato alcune sfilate, vediamone insieme i particolari. 

PRADA In un tempo in cui tutti ambiscono ad essere unici e irripetibili, Prada sfila con una collezione uomo-donna SS21 essenziale, minimal con un forte senso del tailoring. I colori tenui, il bianco, il nero ed il grigio perla si susseguono con outfit dalla vestibilità comfort, sartoriale e che sottolineano l’essenza lineare. I tessuti come il popeline, la pelle, la gabardine e il raso accompagnano la silhouette armoniosamente.

pictures from PRADA SS21

MSGM Durante questa quarantena l’Art Director Massimo Giorgetti ha ridefinito il DNA del brand, creando una collezione maschile che è un’esplosione di colore e di note identificative. Outfits sportwear mixati al workwear caratterizzati da felpe oversize, bermuda, giacche tecniche e  t-shirt da surfer. Colori neon e pastello uniti da stampe camouflage , floreali e tie dye che rendono energica e vibrante la collezione.

pictures from MSGM SS21

TOD’S Bellissimo spettacolo ambientato nei magazzini di proprietà, dove sullo sfondo si intravedono tessuti e sagome di scarpe. La collezione presentata è ricca di dettagli militari e bon ton sia per l’uomo che per la donna. Un guardaroba comodo, ricercato pensato per tutti i giorni ma con uno stile personale ben identificato. I tessuti sono sofisticati come le flanelle, i tartan, il denim crudo, le gabardine, la pelle e il popeline.

pictures from TOD’S SS21

GUCCI Il genio indiscusso Alessandro Michele ha presentato la sua collezione con un video in diretta che mostrava le varie fasi di preparazione, nessuno modello professionista è stato utilizzato ma i protagonisti sono stati i suoi collaboratori, i designer dell’ ufficio stile. Lo stile inconfondibile Gucci è da sempre il biglietto da visita dello stilista che lo ripropone in chiave diversa ogni anno, mixando elementi iconici del brand a trend del momento. Punto chiave per questa collezione sono gli anni ’70 declinati in fantasie, vestibilità ed accessori.

Pictures from GUCCI SS21

ERMENEGILDO ZEGNA Alessandro Sartori ha voluto una sfilata che riunisse la moda alla natura. In una location vicino a Milano, Trivero, HQ dell’azienda si sono susseguiti outfit ricchi di comfort, durabilità e versatilità chiave dell’idea del brand. Focus particolare ai tessuti riciclati utilizzati nella collezione, che si ispira alla natura declinata in fit sartoriali. Blazer deostruiti, giacche multi pocket e tessuti morbidi e fluidi. 

pictures from ZEGNA SS21

C’è un forte bisogno al ritorno alla normalità, alle connection che gli eventi moda creavano, sicuramente presto torneremo agli spettacoli a cui siamo abituati, ma ricordiamoci sempre che la MODA è in continua evoluzione che questo sia un incipit di una RIVOLUZIONE?

SL FASHION CONSULTING
Copyright © 2019
P.iva 02066990678