In questo periodo in cui è necessario ridurre gli spostamenti ed assembramenti anche il sistema moda sta sperimentando sfilate virtuali e fiere digitali.
Dopo l’annullamento delle cruise, si è tenuta una videoconferenza tra la Camera Nazionale della Moda Italiana e le federazioni francese (FHCM), americana (CFDA) e inglese (BFC), in cui in un primo momento si è deciso di spostare il menswear da Luglio ad arricchire il calendario di settembre.
L’Asia invece ha convertito al digitale le fashion week di Tokyo e Shanghai, fino al 3 aprile live su Tmall. I partecipanti alle sfilate virtuali possono vedere la kermesse, commentarla in diretta, accedere ai contenuti speciali ed acquistare le novità in tempo reale con l’opzione See now-buy now.
Infine dal 14 al 17 luglio si terrà online la fashion week uomo primavera estate 2021 e la presentazione delle pre-collezioni uomo e donna della p/e 2021 (le cruise). La Camera Nazionale della Moda ha cambiato idea preferendo un sistema digitale, che per la prima volta, presenterà sui canali digital dell’istituzione (Instagram, Facebook, Twitter, Linkedin, Weibo e YouTube), contribuendo così di allargare il pubblico, rendendo meno esclusivo questo mondo. Un programma ricco composto da interviste, webinar, video dal backstage, e performance live, che permetteranno a tutti di scoprire il sistema della moda. Anche la Fashion week di Londra, che ha unito le sfilate dell’uomo e della donna, sarà completamente digitalizzata in un unico appuntamento che si terrà a Giugno.
Preparate bibite fresche, pop corn e block notes per prendere appunti: EVENTI DA NON PERDERE!